

Il nuovo concetto di
“cibo di strada italiano”
con materie prime di altissima qualità
e la cura di ogni dettaglio




IL GIRO D’ITALIA DEL GUSTO
Sì: un locale nato dalla volontà di riproporre la piacevolezza tutta italiana dello stare a tavola “in grazia di Dio”, dopo aver acquistato nelle botteghe del quartiere o del rione i più svariati cibi per imbandire la tavola domenicale. Un momento capace di unire ogni regione italiana oltre i campanilismi, pur con le diverse declinazioni, frutto di tradizioni radicate, a volte millennarie.
Ne è nato un locale accogliente con la cucina a vista, cuore pulsante che accoglie gli ospiti, gli amici. Un locale dalle molte anime: elegante e intimo ristorante serale, spigliato angolo di centro storico ideale per gli aperitivi, rifugio per una pausa pomeridiana, confortevole ambiente per un pranzo di lavoro.







Cibo di strada italiano
e piatti tradizionali regionali
per una originale
“tavolozza del gusto”
Streetalian food
VENETO
BACCALA MANTECATO Sì
con polenta croccante di Mais Biancoperla
(allergeni: 1,2,3,4,5,6,7,8,9,10,11,12,13,14)
13,00 euro
POLLO “LATTE E MIELE” FRITTO
brevettato da De Marchi-Littamè-Scudellaro accompagnato da salsa allo yogurt, senape e cerfoglio
(allergeni: 1,2,3,4,5,6,7,8,9,10,11,12,13,14)
15,00 euro
PIEMONTE
TARTARE TARTUFO - NOCCIOLE
tartare di manzo “Pantano” 150g con tartufo nero, spuma di Parmigiano e nocciola accompagnata da midollo di vitello
(allergeni: 1,2,3,5,9,11,13)
27,00 euro
EMILIA ROMAGNA
PINZINI FERRARESI
gli gnocchi fritti di Ferrara accompagnati con Prosciutto Crudo di Parma D.O.P. 36 mesi e crema di burrata
(allergeni: 1,2,3,4,5,6,7,8,9,10,11,12,13,14)
15,00 euro
TOSCANA
"ROSTICCIANA"
costine di maiale cotte alla griglia e poi a bassa temperatura con salsa BBQ
(allergeni: 1)
13,00 euro
LAZIO
CARCIOFI ALLA GIUDIA
carciofi fritti serviti con spuma di ricotta e polvere di menta
(allergeni: 1,2,3,4,5,6,7,8,9,10,11,12,13,14)
13,00 euro
FRITTURA DI PESCE
totani, sarde, scampi, gamberi, mazzancolle e verdurine in tempura all’essenza di limone
(allergeni: 1,2,3,4,5,6,7,8,9,10,11,12,13,14)
22,00 euro
ABRUZZO
ARROSTICINI
arrosticini accompagnati da crema ai peperoni gialli affumicati
(allergeni: 1)
12,00 euro
CAMPANIA
PIZZA IN PALA “REGINA MARGHERITA”
lievitata almeno 36 ore con Pomodoro San Marzano D.O.P., Mozzarella di Bufala Campana D.O.P., olio extra vergine di oliva “U Trappitu”, origano siciliano e basilico
(allergeni: 3,6,9)
10,00 euro
CALABRIA
FIORI DI ZUCCA
frittelle di fiori di zucca ripiene di ricotta alle acciughe, servite con chutney al mango e peperoni
(allergeni: 1,2,3,4,5,6,7,8,9,10,11,12,13,14)
12,00 euro
Menu degustazione di cibo di strada “GIRO D’ITALIA”
CARCIOFI ALLA GIUDIA
carciofi fritti serviti con spuma di ricotta e polvere di menta
(allergeni: 1,2,3,4,5,6,7,8,9,10,11,12,13,14)
BACCALA MANTECATO Sì
con polenta croccante di Mais Biancoperla
(allergeni: 1,2,3,4,5,6,7,8,9,10,11,12,13,14)
ARROSTICINI
arrosticini accompagnati da crema ai peperoni gialli affumicati
(allergeni: 1)
PINZINI FERRARESI
gli gnocchi fritti di Ferrara accompagnati con Prosciutto Crudo di Parma D.O.P. 36 mesi e crema di burrata
(allergeni: 1,2,3,4,5,6,7,8,9,10,11,12,13,14)
TARTARE TARTUFO - NOCCIOLA
tartare di manzo “Pantano” 150g con tartufo nero, spuma di Parmigiano e nocciola accompagnata da midollo di vitello
(allergeni: 1,2,3,5,9,11,13)
€ 50,00
€ 65,00 con accompagnamento di 4 calici di vino
Il menù è servito per tutti i commensali del tavolo
Cucina tradizionale
VENETO
COZZE "MITILLA"
impepata di cozze “MITILLA” e crostini di pan polenta di “Ezio Marinato”
(allergeni: 1,4,5,7,9,13)
12,00 euro
FRIULI-VENEZIA GIULIA
PACCHERI ALLA BUSARA
paccheri al sugo di scampi alla busara e profumo di lime
(allergeni: 1,7,8,13)
17,00 euro
LOMBARDIA
COSTOLETTA A MILANO
costoletta di vitello alla milanese 500g circa, patate fritte, pomodorini al basilico e salse di accompagnamento
(allergeni: 1,2,3,4,5,6,7,8,9,10,11,12,13,14)
31,00 euro
PIEMONTE
VITELLO TONNATO
con capperi e polvere di caffè
(allergeni: 5)
16,00 euro
EMILIA ROMAGNA
TAGLIATELLE AI PORCINI
tagliatelle all'uovo con porcini, tartufo nero e polvere di rosmarino
(allergeni: 1, 9, 14)
18,00 euro
BOTTONI RIPIENI
pasta all'uovo ripiena di ricotta e limone con tartare di gamberi rosa su fondo di bisque di crostacei
(allergeni: 3, 5, 8, 9, 14)
17,00 euro
LAZIO
CACIO E PEPE
mezzi paccheri cacio e pepe, scampi crudi, polvere di cavolo viola e pecorino
(allergeni: 3,8,9)
17,00 euro
AMATRICIANA
spaghetti con guanciale di Amatrice croccante e salsa Sì al pomodoro leggermente piccante e pecorino
(allergeni: 1,6,9)
15,00 euro
CAMPANIA
GNOCCHI ALLA SORRENTINA
gnocchi di patate fatti in casa con salsa al pomodoro, stracciatella e basilico
(allergeni: 3,9,14)
15,00 euro
SPAGHETTI ALLE VONGOLE
spaghetti di Gragnano con vongole veraci di Goro, bottarga di muggine, zest di limone, pan fritto ed essenza al pepe nero
(allergeni: 1,4,13)
17,00 euro
PUGLIA
POLPO
scottato con crema di patate, spugna di pomodorini, olive croccanti, polvere di capperi e basilico
(allergeni: 1,3,5,9,12,13,14)
17,00 euro
SICILIA
GAMBERI ROSSI
capelli d'angelo freddi con emulsione di teste di gamberi e pomodorini confit, tartara di gamberi rossi, lime e olio evo "TRAPPITU"
(allergeni: 4, 5, 7, 8, 9)
16,00 euro
TONNO
tartara di tonno, polvere di capperi di Pantelleria, maionese di prezzemolo e pan fritto
(allergeni: 3,5,7,9)
18,00 euro
RICCIOLA NELL'ORTO
150g. di ricciola scottata, con crema di piselli e taccole
(allergeni: 5)
22,00 euro
"MARE"
ostriche, scampi, tonno al sesamo, gamberi rossi, capasanta, "tagliatelle" di seppia, carpaccio di ricciola, alici marinate agli agrumi, accompagnati da salse e intingoli
(allergeni: 1, 4, 5, 7, 8)
30,00 euro
Dall'orto Bio
PARMIGIANA ESTIVA
tartare di pomodoro, crema di melanzane, stracciatella di bufala e basilico
(allergeni: 1,3)
12,00 euro
INSALATA DI GAMBERI
insalatina, pomodorini confit, carote, gamberi e olive taggiasche
(allergeni: 5, 8, 9)
12,00 euro
GIARDINETTO
selezione di verdure di stagione in varie cotture e consistenze
(allergeni: 1,9,10,11)
13,00 euro
Italians do it better
HAMBURGER ITALY
200g di solo manzo “Pantano”, Mozzarella di Bufala Campana D.O.P., guanciale croccante, pomodoro cuore di bue, lattuga e dolceforte di pomodoro accompagnato da patatine fritte
(allergeni: 1,2,3,4,5,6,7,8,9,10,11,12,13,14)
17,00 euro
HAMBURGER EMILIA
200g di solo manzo “Pantano”, Prosciutto Crudo di Parma D.O.P. 36 mesi, cipolla caramellata, uovo all’occhio, lattuga, salsa BBQ accompagnato da patatine fritte
(allergeni: 1,2,3,4,5,6,7,8,9,10,11,12,13,14)
16,00 euro
UOVO POCHÈ, ANZI IN CAMICIA
spuma di parmigiano, uovo, guanciale croccante e porcini
(allergeni: 1,2,3,4,5,6,7,8,9,10,11,12,13,14)
16,00 euro
Degustazioni
SALUMI
selezione dei migliori salumi italiani, tra cui la soppressa "BAZZA", la porchetta "MEGGIOLARO", accompagnati dalla nostra giardiniera di verdure
(allergeni: 13)
13,00 euro
FORMAGGI
selezione dei migliori formaggi italiani accompagnati da confetture Bio e mieli
(allergeni: 3)
13,00 euro
6 CICCHETTI A NOSTRA SCELTA
(allergeni: 1,2,3,4,5,6,7,8,9,10,11,12,13,14)
14,00 euro
8 CICCHETTI A NOSTRA SCELTA
(allergeni: 1,2,3,4,5,6,7,8,9,10,11,12,13,14)
18,00 euro
SELEZIONE DEI NOSTRI MIGLIORI CICCHETTI GOURMET
(allergeni: 1,2,3,4,5,6,7,8,9,10,11,12,13,14)
25,00 euro
Dessert
VENETO
TIRAMISU'
Quasi tradizionale
il dessert italiano più conosciuto al mondo che vede le sue origini a Treviso a cura dello chef Roberto Linguanotto e che oggi viene celebrato da Francesco Redi nella Tiramisù Word Cup
(allergeni: 3,9,14)
7,00 euro
“NAFTA”
gelato alla nocciola, panna montata e marasche Luxardo
la Nafta è una preparazione tipica di Padova nata nel famoso chiosco in Prato della Valle. Nella piazza più grande d’Europa della Città del Santo i padovani erano innamorati delle due palline di gelato con abbondanti amarene coperte dal loro delizioso succo
(allergeni: 3)
7,00 euro
CAMPANIA
BABÀ
con maraschino Luxardo, crema pasticciera e frutta
(allergeni: 3,9,14)
7,00 euro
PIEMONTE
GIANDUIOTTO
al “CAVÈ” caffè con granatina al profumo di rum “Capovilla”, cremoso al cioccolato bianco e gianduia, “Nocciola Tonda Gentile Trilobata del Piemonte” e spuma al cioccolato
Come è nata l’idea di unire il cacao alle nocciole? Durante le guerre del Risorgimento, il governo piemontese aveva ridotto l’importazione dei generi di lusso, tra cui il cacao. Perciò Paul Caffarel pensò di sostituirlo in parte con le nocciole, che il Piemonte produceva in grande quantità e grandissima qualità, oggi come allora. E così nel carnevale del 1865 a Torino, Caffarel inventa il primo Gianduiotto, chiamato così in onore di Gianduia, la maschera tradizionale piemontese
(allergeni: 2,3)
7,00 euro
SICILIA
SORBETTO AGLI AGRUMI
(allergeni: 3)
6,00 euro
Alcuni degli ingredienti da noi utilizzati potrebbero subire il trattamento del freddo a -20°.
Nella nostra paniera troverete pani prodotti dai migliori panificatori italiani.
LEGENDA ALERGENI.
1) ARACHIDI E DERIVATI
2) FRUTTA A GUSCIO
3) LATTE E DERIVATI
4) MOLLUSCHI
5) PESCE
6) SESAMO
7) SOIA
8) CROSTACEI
9) GLUTINE
10) LUPINI
11) SENAPE
12) SEDANO
13) ANIDRIDE SOLFOROSA
14) UOVA E DERIVATI




Una selezione frutto
della conoscenza diretta dei produttori,
a garanzia di qualità e salubrità
al di là delle “etichette”

NEL CUORE DI UNA CITTÀ
PIENA DI STORIA E DI VITA
Sì, nuovo concetto di cucina che riunisce le tradizioni di tutta Italia, ha trovato la sua prima espressione nel cuore di Padova, nobile e bellissima città dalle origini antiche, in quello che in epoca romana era il cardo, corrispondente all’asse di Strà Maggiore (oggi via Dante), a pochi passi dall’Umbelicus Urbis, l’attuale piazza del Duomo, e a Ponte Molino, di origine romana. L’ambiente raccolto è una caratteristica peculiare di questo nuovo concetto di cucina, ideale sia all’intimità che alla convivialità, a seconda dei vari momenti della giornata, proponendosi inoltre come luogo in cui organizzare eventi, feste di laurea e di compleanno.




ALESSANDRO MAZZONE
Alessandro Mazzone, trevigiano di nascita, appassionato del buono e del bello, sommelier, patron di sala, cuoco, formatosi come direttore di locali di alto profilo tra la fine del secolo scorso e l’inizio di questo, tra Cortina d’Ampezzo (Malga Lareto), Venezia (Palazzo Grassi) e Padova (Calandrino Alajmo), dopo una parentesi in California a dirigere l’apertura di locali per Caffè del Doge e altre esperienze di lancio o rilancio di importanti strutture tra Milano e Padova, decide di dedicarsi anima e corpo allo sviluppo del progetto Sì, Streetalian Food, dando forma, concetto e sostanza ai desideri dei fratelli Celentano. Un progetto che è il frutto e la somma di tutte le esperienze passate, sorta di sintesi estrema di quella piacevolezza che da sempre egli stesso ricerca come cliente: un ambiente comodo e informale, un servizio puntuale e cordiale, ingredienti sceltissimi, preparazioni semplici ma non banali, cantina mirata e intelligente… Per questo “Sì” non è stato il frutto di una semplice ricerca di un nome, quanto una perentoria e gioiosa affermazione a fronte di ciò che si ritiene così vicino al proprio ideale.


Dove siamo
Via Dante, 42 – Padova
Orario
Tutti i giorni: dalle 12 alle 15 e dalle 18 alle 24
Venerdì e Sabato: dalle 12 alle 15 e dalle 18 alle 2
Orario cucina
Tutti i giorni: Dalle 12 alle 15 e dalle 19 alle 23
Venerdì e Sabato: Dalle 12 alle 15 e dalle 19 alle 23.30
*Domenica a pranzo siamo chiusi
Contatti
Telefono: (+39) 049 7386254
E-mail: info@sipadova.it
Newsletter